Focus Group e questionari sul benessere organizzativo
Anche il benessere organizzativo, come lo stress lavoro-correlato, può essere indagato attraverso procedure validate e fondate su ricerche empiriche, basate sull'utilizzo di strumenti volti all'analisi della percezione soggettiva dei lavoratori.
Gli strumenti che Vi offriamo sono:
- il questionario sul benessere organizzativo: uno strumento tipico della ricerca sociale poiché fornisce una misura quantitativa dei fenomeni indagati. Permette di raccogliere informazioni in modo standardizzato e di confrontare le risposte tra loro, creando una matrice di dati su cui è possibile effettuare analisi di tipo matematico/statistico. I vantaggi di questo metodo di indagine si ritrovano nella facilità di somministrazione e nella possibilità di coinvolgere tutti i lavoratori. Progetto Salute offre la possibilità di compilare il questionario in forma cartacea oppure online, inviando una mail ai lavoratori.
- il focus group: un'intervista di gruppo, guidata da un conduttore esperto, che stimola la discussione allo scopo di approfondire l'argomento oggetto di indagine. E' una tecnica che favorisce la riflessione dei partecipanti, incoraggiando la proposta di soluzioni alle criticità emergenti.
L'integrazione di queste due metodologie consente non solo di approfondire eventuali criticità emerse dalla valutazione del rischio SLC e di darne una migliore definizione, ma anche di individuare possibili interventi correttivi di miglioramento.