EMERGENZA COVID - 19 - Supporto ai lavoratori
Supporto psicologico
Paura, angoscia, solitudine, tristezza, vulnerabilità , distanza sono tutte parole chiave che racchiudono al loro interno quei vissuti che l'emergenza attuale ci sta facendo sentire, che possono essere condivisi, sperimentati, contenuti e trasformati in risorsa con l'aiuto ed il supporto di psicologi esperti, all'interno di uno spazio individuale in cui la persona può venire accolta, ascoltata e supportata.
Il team di psicologi di Progetto Salute è a disposizione per svolgere colloqui individuali di supporto con chiunque stia sperimentando i vissuti sopra elencati, per aiutare le persone a ritrovare quell'equilibrio emotivo che ad oggi sembra precario, perduto. Le persone saranno supportate, inoltre, nell'adattamento alle nuove routine familiari ed individuali, nella gestione del tempo libero, nella gestione dei propri spazi e delle proprie relazioni.
Â
Supporto alle nuove routine lavorative
L'attuale emergenza sanitaria non ha intaccato soltanto la nostra quotidianità familiare e le nostre routine personali; ha altresì alterato le nostre abitudini lavorative, richiedendoci di sperimentare nuove modalità di lavoro (es. smartworking) e nuove tecnologie, nuove modalità di gestione del tempo ed elevati livelli di autonomia. Inoltre ci ha esposto ad un nuovo modo di collaborare ed interagire con colleghi e superiori, comportando, per alcuni, la perdita di un valido supporto sociale (per quanto riguarda il rapporto con i colleghi) e la perdita del proprio riferimento tecnico e simbolico (in riferimento all'interfaccia con il proprio responsabile/capo). Ciò risulta essere un elemento fondamentale in termini di benessere psichico, se riteniamo i rapporti interpersonali sul luogo di lavoro come validi fattori protettivi della nostra quotidianità e serenità lavorativa.
Gli psicologi di Progetto Salute, dunque, sono a disposizione per supportare i lavoratori nel loro processo di adattamento a quanto sopra, accogliendo le preoccupazioni e le difficoltà del singolo e supportandolo nell'individuazione delle migliori modalità di gestione della loro situazione, trasformando le vulnerabilità in risorse.Â
Â
Modalità di erogazione dei servizi
Perché le iniziative di supporto sopra elencate possano avvenire in concomitanza dell'emergenza sanitaria ma in totale sicurezza, i colloqui con lo psicologo verranno svolti tramite piattaforme online (come Skype, Zoom, Whatsapp, Hangouts, …), nel totale rispetto della privacy e della riservatezza dell'interessato.