Docenti esperti

Date e orari Webinar:
Le modalità per accedere alla nostra Aula Virtuale verranno inviate agli iscritti il giorno stesso dell'avvio del corso.
Le istruzioni per accedere alla formazione verranno inviate all'indirizzo mail inserito in fase di iscrizione.
Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, non richiede particolari competenze informatiche nè strumentazioni tecniche. È solo necessario essere dotati di un PC o di un cellulare o tablet con uscita audio e possibilmente webcam.
La formazione per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza è prevista dall'art. 37 del D. Lgs. 81/08. Il corso è rivolto a coloro che sono stati eletti rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali. Si definisce “rappresentante dei lavoratori per la sicurezza”, la persona eletta, scelta o designata per rappresentare, all'interno dell'azienda, i lavoratori per ciò che riguarda i temi di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
Il nostro obiettivo è fornire conoscenze e strumenti operativi utili ad affrontare e risolvere problematiche connesse alla gestione del proprio ruolo di rappresentante dei lavoratori, gestire relazioni con colleghi e altre figure con cui l'RLS si interfaccia. L'RLS svolge un ruolo importante, deve avere una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, deve conoscere tutto ciò che riguarda l'analisi dei rischi presenti all'interno degli ambienti in cui esercita la propria rappresentanza, deve possedere adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi, deve acquisire esatte conoscenze sulle normative riguardanti la sicurezza sul posto di lavoro per essere in grado di proporre soluzioni valide ed adeguate.
Le metodologie didattiche da noi utilizzate mirano a coinvolgere gli allievi, verranno proposti ai partecipanti casi reali per sollecitarne l'interesse e favorire la discussione su casi pratici . saranno L'acquisizione delle competenze specifiche sarà garantita non solo dalle lezioni frontali, ma soprattutto dalle esercitazioni pratiche in aula, dalle simulazioni e dai test di verifica. Le discussioni di gruppo che si utilizzeranno permetteranno ai partecipanti non solo di decentrare ed ampliare il proprio punto di vista, ma anche di verificare e vivere la condivisione delle speranze, timori e incertezze.
Documentazione: la documentazione utilizzata dai docenti, utile per l'approfondimento e l'aggiornamento di egli argomenti affrontati, verrà inviata ai corsisti.
Archivio documenti: Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell'Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Progetto Salute S.r.l. che ha organizzato il corso.
Contenuti
I contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza attualmente si devono riferire ai seguenti contenuti minimi:
Il corso è diviso in moduli, al termine di ciascuno, i partecipanti dovranno affrontare prove di verifica teorico-pratiche per valutare il livello di conoscenza raggiunto, l'apprendimento delle principali nozioni acquisite, le specifiche competenze e l'autonomia operativa raggiunta per l'applicazione pratica delle abilità teoriche.
Webinar -
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato previa la frequenza completa del corso.
Ai partecipanti sarà consegnato materiale didattico relativo al corso.
Il pagamento dovrà essere effettuato al momento dell'iscrizione.
Si ricorda che l’invio dell’iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di mancata partecipazione degli iscritti la prestazione verrà comunque fatturata