Docenti esperti

Le modalità per accedere alla nostra Aula Virtuale verranno inviate agli iscritti il giorno stesso dell'avvio del corso.
Le istruzioni per accedere alla formazione verranno inviate all'indirizzo mail inserito in fase di iscrizione.
Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, non richiede particolari competenze informatiche nè strumentazioni tecniche. È solo necessario essere dotati di un PC o di un cellulare o tablet con uscita audio e possibilmente webcam.
La formazione per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza – aggiornamento annuale – aziende con meno di 50 dipendenti  è prevista dall'art. 37 del D. Lgs. 81/08. Il corso è rivolto a coloro che sono stati eletti rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali e che abbiano già frequentato il corso base di 32 ore. Si ricorda che il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l'obbligo di aggiornamento annuale di 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Il nostro obiettivo è fornire conoscenze e strumenti operativi utili ad affrontare e risolvere problematiche connesse alla gestione del proprio ruolo di rappresentante dei lavoratori, in particolare rinforzare le conoscenze su aspetti di tipo tecnico- igienistico.
Le metodologie didattiche da noi utilizzate mirano a coinvolgere gli allievi, verranno proposti ai partecipanti casi reali per sollecitarne l'interesse e favorire la discussione su casi pratici provenienti anche dalla loro esperienza.
Documentazione: verrà consegnata la documentazione utilizzata dai docenti, utile per l'approfondimento e l'aggiornamento degli argomenti affrontati.
Archivio documenti: Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell'Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Progetto Salute S.r.l. che ha organizzato il corso.
Contenuti
Confronto e riflessione sull'emergenza sanitaria in atto, con particolare riferimento alle difficoltà e alle risorse messe in campo nei vari ruoli ricoperti (gestione di emergenze ed imprevisti, gestione delle preoccupazioni del personale subordinato/sovraordinato, modifica delle proprie routine lavorative, il gruppo di lavoro, …)
- Webinar
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato previa la frequenza completa del corso.
Ai partecipanti sarà consegnato materiale didattico relativo al corso.
Il pagamento dovrà essere effettuato al momento dell'iscrizione.
Si ricorda che l’invio dell’iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di mancata partecipazione degli iscritti la prestazione verrà comunque fatturata