in RSPP/ASPP

“Alcol e droghe sul lavoro: aspetti di gestione normativi e di saluteâ€â€“ Aggiornamento RSPP/ASPP

12 dicembre 2022 - Webinar
4  ore
100+IVA a partecipante   

Data e orario:

  • 12 dicembre 2022, 8.30-12.30 in Webinar

*Le modalità per accedere alla nostra Aula Virtuale verranno inviate agli iscritti uno/due giorni prima dell'avvio del corso. La piattaforma utilizzata è GoToMeeting.

Le istruzioni per accedere alla formazione verranno inviate all'indirizzo mail inserito in fase di iscrizione.

Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, non richiede particolari competenze informatiche nè strumentazioni tecniche. È solo necessario essere dotati di un PC o di un cellulare o tablet con uscita audio e possibilmente webcam.

Il corso si rivolge oltre che ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione(RSPP), agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), ai dirigenti, nonché ai datori di lavoro.

I nostri obiettivi:  Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze mediche necessarie per comprendere gli effetti nocivi legati al consumo di alcol, sostanze stupefacenti e farmaci e le sue implicazioni nel mondo del lavoro. Il corso della durata di 4 ore si terrà in modalità videoconferenza tramite la Piattaforma GoToMeeting.

Le metodologie didattiche il corso si terrà in videoconferenza e  con delle modalità che mirano a coinvolgere gli allievi, sollecitarne l'interesse e a favorirne la discussione.

Archivio documenti: Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell'Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Progetto Salute S.r.l. che ha organizzato il corso.

Contenuti: Il corso avrà un taglio medico – sanitario e sarà tenuto da un medico esperto in materia. Verranno trattate le conseguenze per la salute del lavoratore derivanti dal consumo di alcol, stupefacenti e in misura minore di farmaci. Inoltre verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Figura del Medico Competente e ruolo nella gestione delle problematiche legate all'uso di alcol, stupefacenti e farmaci. 
  • Normativa di riferimento
  • Sorveglianza sanitaria

Sede

via Bezzecca, 6 - Trento

Referenti

Attestato di partecipazione

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato previa la frequenza completa del corso.

Materiale didattico

Ai partecipanti sarà consegnato materiale didattico relativo al corso.

Pagamento del corso

Il pagamento dovrà essere effettuato una settimana prima dell’inizio del corso

Importante

Si ricorda che l’invio dell’iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di mancata partecipazione degli iscritti la prestazione verrà comunque fatturata

Iscrizione al corso

Privato
Azienda

Quante persone vuoi iscrivere?

1.

NOTE CONTRATTUALI: Si ricorda che l'invio dell'iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di rinuncia la prestazione verrà fatturato/trattenuto il 100% dell'importo.
Le credenziali per accedre alla nostra Aula Virtuale verranno inviate, all'indirizzo mail riportato in fase di iscrizione, il giorno prima dell'avvio del corso. Progetto Salute S.r.l. si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti.
 
IL PAGAMENTO del corso è anticipato e va effettuato in concomitanza all'iscrizione tramite bonifico bancario intestato a:
 
PROGETTO SALUTE S.R.L.
UNICREDIT SPA 
IT 87 C 02008 05351 000106278715
CAUSALE: indicare il nome del corso
Privacy Policy mi iscrivo alla newsletter