Gian Paolo Barison

Il corso si rivolge oltre che ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione(RSPP), agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), ai Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nei cantieri edili, ai dirigenti ed ai datori di lavoro
Archivio documenti
 Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell'Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Progetto Salute S.r.l. che ha organizzato il corso.
I nostri obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di portare i partecipanti a riflettere sulla cultura della sicurezza e sulla gestione del proprio ruolo, in maniera innovativa, con Lego® Serious Play®. Attraverso la metodologia Lego® Serious Play® si analizzeranno i meccanismi personali nella gestione del ruolo, fornendo dei principi guida per i comportamenti corretti ed efficaci. Verranno inoltre analizzati i meccanismi aziendali del sistema sicurezza, con le altre figure in gioco, affrontando le singole problematiche dei partecipanti.
Le metodologie didattiche Â
Sarà utilizzato il metodo Lego® Serious Play® per analizzare gli errori e le buone prassi nella gestione del ruolo di RSPP/ASPP.
Documentazione
SarĂ fornita la documentazione necessaria per l'approfondimento e l'aggiornamento degli argomenti affrontati.
Contenuti:Â
Â
Â
Â
via Bezzecca, 6 - Trento
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato previa la frequenza completa del corso.
Ai partecipanti sarĂ consegnato materiale didattico relativo al corso.
Il pagamento dovrà essere effettuato una settimana prima dell’inizio del corso
Si ricorda che l’invio dell’iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di mancata partecipazione degli iscritti la prestazione verrà comunque fatturata