Docenti esperti

Le modalità per accedere alla nostra Aula Virtuale verranno inviate agli iscritti il giorno stesso dell'avvio del corso.
Le istruzioni per accedere alla formazione verranno inviate all'indirizzo mail inserito in fase di iscrizione.
Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, non richiede particolari competenze informatiche nè strumentazioni tecniche. È solo necessario essere dotati di un PC o di un cellulare o tablet con uscita audio e possibilmente webcam.
Il corso si rivolge oltre che ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione(RSPP), agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), ai Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nei cantieri edili, ai dirigenti ed ai datori di lavoro
I nostri obiettivi:Â Â Attraverso l'analisi di alcuni estratti della sentenza definitiva di condanna, di alcune sentenze marginali e la visione di alcuni filmati, ricavare i principi ed i criteri fondamentali giurisprudenziali che la Corte di Cassazione ha colto l'occasione per affermare in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le metodologie didattiche il corso si terrà in videoconferenza e con delle modalità che mirano a coinvolgere gli allievi, sollecitarne l'interesse e favorire la discussione su casi pratici portati in aula come esempi. Verrà effettuato un brain-storming iniziale e saranno proposti dei lavori di gruppo.
Documentazione: sarà fornita la documentazione necessaria per l'approfondimento e l'aggiornamento degli argomenti affrontati.
Archivio documenti: Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell'Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Progetto Salute S.r.l. che ha organizzato il corso.
Contenuti:Â Durante tale corso i nostri docenti analizzeranno il rischio biologico, facendo acquisire ai partecipanti conoscenze base su tale rischio, in modo tale da riuscire ad individuare il rischio derivante dalla esposizione agli agenti biologici in ambito lavorativo.
Verrà inoltre approfondita la tematica dell'emergenza sanitaria da nuovo coronavirus Sars CoV-2. Ed inoltre sarà possibile porre tutti i chiarimenti necessari sulla tematica Covid-19 direttamene ad un nostro medico del lavoro, il quale provvederà a rispondervi.
- Webinar
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato previa la frequenza completa del corso.
Ai partecipanti sarà consegnato materiale didattico relativo al corso.
Il pagamento dovrà essere effettuato al momento dell'iscrizione.
Si ricorda che l’invio dell’iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di mancata partecipazione degli iscritti la prestazione verrà comunque fatturata