in Sicurezza lavoratori

Corso base sicurezza - aziende ad alto rischio

13 e 14 giugno 2023
16  ore
200+IVA a partecipante   

Parte generale in presenza (4 ore) + Parte Specifica in presenza (12 ore)

Parte generale: 13/06/2023 con orario 8.30-12.30

Parte specifica: 13/06/2023 con orario 13.30-17.30 e il 14/06/2023 con orario 8.30-12.30 e 13.30-17.30

 

La formazione sulla sicurezza dei lavoratori per aziende ad alto rischio è prevista dall'art. 37 del D. Lgs. 81/08 ed è normata, per contenuti e durata, dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11

Il nostro obiettivo è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende ad alto rischio, conoscere l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro. La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Le metodologie didattiche da noi utilizzate mirano a coinvolgere gli allievi, sollecitarne l'interesse e favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Un aspetto per noi importante è l'interazione tra i partecipanti anche nella soluzione di casi reali inerenti la sicurezza in Azienda

Documentazione: sarà fornita una dispensa cartacea utile per l'approfondimento e l'aggiornamento degli argomenti affrontati.

Archivio documenti: Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell'Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da Progetto Salute S.r.l. che ha organizzato il corso.

Contenuti

Formazione Generale (4 ore)

  • concetti di rischio
  • danno
  • prevenzione
  • protezione
  • organizzazione della prevenzione aziendale
  • diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • organi di vigilanza, controllo e assistenza

Formazione Specifica (12 ore)

  • rischi infortuni,
  • meccanici generali,
  • elettrici generali,
  • macchine,
  • attrezzature,
  • cadute dall'alto,
  • rischi da esplosione,
  • rischi chimici, nebbie-oli-fumi-vapori-polveri,
  • etichettatura,
  • rischi cancerogeni
  • rischi biologici,
  • rumore,
  • vibrazioni,
  • radiazioni,
  • microclima e illuminazione,
  • videoterminali,
  • DPI,
  • organizzazione del lavoro,
  • ambienti di lavoro, stress lavoro-correlato,
  • movimentazione manuale carichi,
  • movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto),
  • segnaletica
  • emergenze,
  • le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
  • procedure esodo e incendi
  • procedure organizzative per il primo soccorso,
  • incidenti e infortuni mancati
  • altri rischi.
  • Esercitazione pratica con caso studio

Sede

- Sala formazione

Referenti

Attestato di partecipazione

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato previa la frequenza completa del corso.

Materiale didattico

Ai partecipanti sarà consegnato materiale didattico relativo al corso.

Pagamento del corso

Il pagamento dovrà essere effettuato al momento dell'iscrizione.

Importante

Si ricorda che l’invio dell’iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di mancata partecipazione degli iscritti la prestazione verrà comunque fatturata

Iscrizione al corso

Privato
Azienda

Quante persone vuoi iscrivere?

1.

NOTE CONTRATTUALI: Si ricorda che l'invio dell'iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di rinuncia, se comunicata almeno 7 giorni lavorativi dalla data del corso, la prestazione non sarà fatturata. Se comunicata almeno 4 giorni lavorativi prima del corso verrà fatturato/trattenuto il 30% dell'importo. Se non comunicata nei tempi indicati verrà fatturato/trattenuto il 100% dell'importo.
La conferma del corso sarà inviata una decina di giorni prima della data di inizio del corso. Progetto Salute S.r.l. si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti.

IL PAGAMENTO del corso è anticipato e va effettuato in concomitanza all'iscrizione tramite bonifico bancario intestato a:

PROGETTO SALUTE S.R.L.
UNICREDIT SPA 
IT 87 C 02008 05351 000106278715
CAUSALE: indicare il nome del corso

Privacy Policy mi iscrivo alla newsletter