Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022-2023

Dopo un biennio di sospensione dovuta all'indisponibilità dei vaccini anti-influenzali in corso di pandemia Covid-19, riproponiamo la possibilità di realizzare campagne aziendali di vaccinazione contro
l'influenza.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ritiene la vaccinazione sia il modo migliore per prevenire la malattia e le severe conseguenze causate dal virus dell'influenza Secondo il Ministero della Salute, il vaccino antinfluenzale è indicato per tutti i soggetti che desiderino evitare la malattia influenzale e che non abbiano specifiche controindicazioni. Viene inoltre riconosciuta alla vaccinazione una duplice finalità:

  • protezione individuale: la vaccinazione induce una risposta immunitaria che protegge il soggetto dalla malattia (...)
  • protezione della collettività: riducendo il numero dei malati e la diffusione virale da parte dei soggetti infetti, la vaccinazione riduce la diffusione del virus agli altri componenti della collettività e limita la circolazione interumana dei virus.

Oltre alla riduzione dei costi sociali ed individuali connessi alla malattia, fra gli obiettivi della campagna vaccinale contro l'influenza rientra anche la riduzione dell'assenteismo dal lavoro, soprattutto nei servizi considerati essenziali. Per questo, come gli anni scorsi, proponiamo la nostra assistenza per la somministrazione del vaccino ai Vostri collaboratori.

Per saperne di più sul costo, sulle modalità di erogazione del servizio e per esprimere il Vostro interesse Vi preghiamo di scaricare il modulo scaricabile cliccando qui.

Al fine di promuovere la vaccinazione, Vi rendiamo disponibili alcuni documenti utilizzabili come informazione e raccolta dell'adesione dei lavoratori e come poster da esibire in bacheche o luoghi comuni.

 

Trento, 03/10/2022

« torna Indietro